Quiche lorraine

A seconda, può essere piatto freddo da preparare il giorno prima, oppure piatto da gustare pochi minuti appena sfornato. Tre varianti. Anche gli ingredienti si possono cambiare (aggiungere cipolle, verdure, …).

Ingredienti

  • 180 g farina
  • 90 g burro a pezzetti + 20 g burro
  • acqua
  • sale, pepe, farina per la spianatoia, burro per la teglia
  • 200 g pancetta [o lardo] a fettine sottili o dadini
  • 150 gruyère a fettine sottili o dadini
  • 3 uova
  • 3 cucchiai panna liquida

Prep

  1. @Spianatoia: farina a fontana, pizzico di sale, 90g burro a pezzetti, impastare con qualche cucchiaio d’acqua. Palla in terrina coperta a riposare per [! 30’].
  2. Sbollentare pancetta in acqua bollente, asciugare, saltare in padella con 20g burro.
  3. Con mattarello stendere 2/3 della pasta su @Spianatoia infarinata (per foderare una teglia di diam 20cm leggermente imburrata). Strati alterni: gruyère e pancetta.
  4. Sbattere uova con pepe e sale, aggiungere panna liquida, versare sulla quiche. Con la pasta rimasta: cornice attorno alla quiche. In forno a 180°C per [! 35-40’].

Alternativa: prendere pasta brisée già pronta, al supermercato.

Alternativa 2

[per quattro persone]

Ingredienti

  • 150 gr farina
  • 110 gr burro /morbido, a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 150 gr lardo magro o pancetta affumicata o prosciutto affumicato
  • 1 dl panna
  • noce moscata, sale, pepe

Prep

  1. in @Ciotola: Farina e 80gr burro a pezzi, sale, pepe, ½ bic acqua, lavoraresale, pepe, ½ bic acqua. Panetto rotondo, coprire con panno, riposare [! 1 ora].
  2. Rinvenire il lardo (senza cotenna) in padella, gettare via grasso superfluo.
  3. Stendere pasta con mattarello, spessore ½ cm, mettere su teglia imburrata o placca da forno.
  4. Punzecchiare con forchetta, cospargere con pezzi di lardo. In forno a 200°C per [! 15’].
  5. Sbattere le uova con sale, pepe, noce moscata e incorporare poco a poco la panna.
  6. Togliere la pasta dal forno, versare il composto, cospargere con fiocchetti di burro.
  7. Continuare la cottura a fuoco più basso 150°C, per altri [! 30’] (finché colore dorato).

Alternativa 3:

[per 6 persone]

Ingredienti

  • pasta:
    • 100 g farina
    • 80 g burro
    • 1 uovo
    • 1 pizzico di sale
  • ripieno:
    • 50 g groviera grattugiato
    • 50 g pancetta affumicata a listarelle sottili
    • 2 dl panna
    • noce moscata
    • 2 uova
    • olio, sale, pepe

Prep

  1. Sulla spianatoia setacciare farina a fontana, al centro sgusciare l’uovo, + burro ammorbidito a pezzetti e un pizzico di sale.
  2. Impastare velocemente con la punta delle dita, farne una palla, avvolgerla con pellicola, tenere in frigo per [! 15’].
  3. Stendere la pasta a disco, adagiarla su tortiera imburrata, punzecchiare superficie con rebbi di forchetta, tenere in frigo per [! 15’].
  4. Ripieno: due C di olio in una padella, saltare a fuoco vivo per qualche minuto la pancetta; ritirarla e tenerla al caldo.
  5. Bollire la palla in un pentolino.
  6. Togliere la tortiera dal frigo, cospargere con la pancetta sgocciolata, spolverizzare con groviera.
  7. In una ciotola sbattere le uova, e piano piano mescolando versare la panna calda, + sale, + pepe, + noce moscata. Versare il tutto sulla pancetta affumicata. Cuocere in forno a 230°C per [! 45’].

Questa va servita calda (almeno 5’ dopo uscita dal forno però).

yield 4
preptime 30
cooktime 60
date 2022-08-09 (🗘 2022-08-10)