Risotto con la luganega
La luganega è la salsiccia lombarda. Risotto tradizionale di Monza. Per 6 persone (abbondante) oppure 8 persone.
Ingredienti
- 2 cipolle piccole (una rossa e una bianca).
- 1 sedanino
- 3-4 spicchi d’aglio schiacciato
- burro 75gr, olio
- 480 gr riso Carnaroli/Vialone (bio lavorato a pietra)
- 300 gr Luganega (macelleria Viganò di Verano Brianza)
- 200 gr di salsiccia di Mantova
- 1/2 bicchiere vino rosso.
- sale/pepe.
- parmigiano.
- 1.5 litri brodo
Prep
- [@padella] con burrolio: aglio battuto, cipolle. soffriggere. aggiungere la salsiccia mantovana
- scottare 1 minuto la luganega in acqua bollente. spellarla e tagliarla a pezzi grossi.
- tostare il riso, sfumare con il vino, aggiungere brodo poco per volta.
- per la luganega: in [@padella] (senza burro né olio) per 5 minuti, sfumare con vino, lasciare 10 minuti coperta sul fuoco spento.
- alla fine, lasciare mantecare il risotto (aggiungendo una noce di burro e il pepe).
- servire ogni piatto con un po’ di luganega sopra (in una conchetta)
yield | 6-8 |
date | 2020-02-18 |