Genovesa

(Vedere anche la pasta alla genovese)


Versione 1

Ingredienti

  • 1kg vitellone, magro
  • olio e strutto
  • 50 gr pancetta di lardo ; affettata
  • 500gr cipolle; affettate sottili
  • carota e sedano; affettate sottili
  • brodo
  • vino bianco secco
  • 500gr maccheroncelli o penne
  • 120gr formaggio grattugiato (caciocavallo | pecorino | parmigiano)
  • sale e pepe

Prep

  1. Picchettare la carne con filettini di pancetta, legarla con spago e salarla abbondante. In un @tegame con olio e strutto fare colorare da tutte le parti. Aggiungere le verdure e condire con poco sale e pepe. Ricoprire a filo con brodo.
  2. Cuocere a calore moderato e continuare per ≥ 2 ore, più se necessario. Alla fine bagnare, poco per volta, con il vino, fino a cottura completa.
  3. Lessare la pasta, al dente, condirla con la salsa di cottura e formaggio grattugiato. A parte, la carne affettata.

Versione 2

Ingredienti

  • 1kg abbondante di bue (vitello) di primo taglio
  • trito composto di 300g cipolla, 70g lardo, 30g carota, 15gr costole di sedano
  • 1 mazzetto basilico e maggiorana.
  • 120gr burro
  • 100 cc olio
  • 40 gr sugna/strutto
  • 500 gr maccheroncelli spezzettati (o penne)
  • 100cc vino bianco secco
  • 50 gr salsina di pomodoro
  • sale, pepe

Prep

  1. In una @casseruola capace: carne parata e legata con uno spaghino, trito, burro, olio, sugna, salsina di pomodoro, mazzetto e qualche cucchiaio d’acqua; sale e pepe. Coprire e iniziare a calore molto moderato la cottura, mescolando assiduamente.
  2. Dopo più di un’ora, un’ora e ¼ (quando la cipolla è poltiglia), scoprire la casseruola, aumentare la fiamma, fare imbiondire la carne mescolando. Versare il vino e sfumare.
  3. Continuare la cottura a fuoco moderato, versando mano a mano qualche cucchiaio d’acqua, se si addensa troppo.
  4. Lessare la pasta al dente, condirla con la salsa di cottura della carne. Servire a fianco la carne affettata.
yield 6
date 2022-01-15 (🗘 2022-01-17)