Latte alla Grotta
(Conosciuto anche come sciumette, dolce genovese)
Ingredienti
- ½ L latte (abbondante)
- 4 uova
- 1 C farina
- 8 C zucchero
- [cannella, pistacchi/nocciole trito fine, granella di pistacchi/nocciole]
Prep
- Bollire latte in padella.
- Intanto: montare a neve gli albumi; poi, mescolando adagio + 3 C zucchero (a velo).
- A cucchiaiate scottare nel latte bollente, poche per volta, girando fino a quando rapprendono, poi scolare con schiumarola e posare su piatto.
- Sbattere i tuorli, + poi 5 C di zucchero e la farina. Unire al latte, e quando fuma togliere dal fuoco.
- [bollire per [! 3’] il trito di frutta secca, setacciare, e aggiungerlo alla crema]
Versare caldo sui bianchi disposti su un piattino, oppure in coppette singole. Spolverare con cannella e granella.
(Versione alternativa: da La Cucina del Bel Paese, TCI, 2022)
Ingredienti 2
- 6 uova
- vanillina
- 2L di latte
- ½ C farina
- 50 g burro
- cannella in polvere
- pistacchi
- 100 g zucchero
- scorza di limone tritata
Prep 2
- Montare a neve le chiare d’uovo, + burro, + vanillina.
- @Tegame, scaldare il latte, quando bolle versare una cucchiaiata per volta la chiara montata, in modo che i fiocchi rapprendano. Levarli con schiumarola e sgocciolarli.
- Togliere dal fuoco. Aggiungere al latte farina e zucchero. Sbattere i tuorli rimasti e aggiungerli quando latte freddato.
- Bollire i pistacchi in ½ bic di latte, setacciare, aggiungere.
- Rimettere il fuoco il composto, mischiare con cucchiaio di legno, senza portare a bollire.
Quando la crema è tiepida, versarla sulle schiumette, disposte su piatto fondo. Devono galleggiare. Spolverizzare con cannella.
yield | 6 |
date | 2024-04-02 |