Suppekayak: SUP e kayak attorno a Milano
2019-06-14 ( 2023-08-09)Per muoversi in acqua uno degli strumenti primitivi più facili da usare è la pagaia. La differenza tra remo (oar) e pagaia (paddle) ? Il remo è agganciata alla barca in un fulcro (scalmo (oarlock, rowlock)), mentre la pagaia è impugnata liberamente. Le robe principali che una persona da sola può muovere con una pagaia: Kayak, canoa (canoe), tavola da pagaia in piedi SUP (Stand Up Paddleboard), canotto/gommoncino (packraft).
Luoghi d’acqua pagaiabili
Elenco di luoghi in cui è possibile l’imbarco/sbarco, vicino al parcheggio. Per un elenco più vasto, c’è la lista con the OFFICIAL top 100 places to paddle IN THE WORLD della International Canoe Federation: al 32-esimo posto c’è il Lago di Pusiano.
- Lago di Pusiano:
- Q7QF+78 Lido di Casletto, Rogeno - Giro del lago, con giro isola dei Cipressi, ~10km.
- Q7R4+CX Merone (La Limonaia)
- Casletto, parcheggio di via A. Moro
- R77H+M7 Pusiano
- Q7XP+H8 Bosisio-Parini
- Campeggio Camping Class
- R744+FF Eupilio, Centro Remiero (?)
- Lago di Annone-Oggiono:
- Q9W2+55 Oggiono - Giro di entrambi i laghi, ~14km. →WikiLoc←
- R8FV+99 Civate (Parcheggio ponte crollato Isella)
- R985+4Q Sala al Barro (Aire Bar - privato)
- Lago Alserio (piccolo):
- raggiungibile dal Lago di Pusiano, con una breve traversata lungo il Lambro e l’emissario dell’Alserio →WikiLoc←. C’è da trasbordare o passare sotto un ponticello pedonale basso, e se l’acqua è bassa trascinare la canoa per 50m, fino al ponte.
- Fiume Adda: (cfr. Stazione di Lavello in laghi.net)
- QCX8+M5 Olginate
- QCW8+4J Olginate
- QCRG+9M Olginate
- RC59+J2 Vercurago
- PFV2+J4 Brivio (Parcheggio comodo - a pagamento nei festivi - vicino al CRAL) Si raggiunge il ponte di Garlate, dove può esserci corrente non trascurabile. Con portata di 212 m³/s, a 230 cm @Stazione di Lavello 2021-07-12, si arriva poco prima del ponte (a fatica, con iSUP), ma fino alle arcate impossibile. Bello il canale che taglia sopra l’area protetta, belle le paludi, bella la corrente. →WikiLoc← Rifatto il con portata 143.2 m³/s e 184cm @Stazione di Lavello 2021-09-11, finalmente superato il ponte e giro del lago sopra. →WikiLoc←
- PF54+4G Imbersago (traghetto di Leonardo) : da Imbersago a Brivio SUP-pagaiabile facile a 143 m³/s, 183 cm @Stazione di Lavello 2020-08-09. 8km fino all’ansa della trattoria Cantù.
- JG69+R6 Trezzo sull’Adda (disco orario 2h, molto affollato)
- JGC8+VW Trezzo sull’Adda (vicino a due ristoranti-pizzerie-bar-gelateria)
- Cassano d’Adda
- Lago di Novate Mezzola:
- 5FW2+58 Verceia - ~12km giro del lago, con risalita Mera a san Fedelino. Altro giro: verso sud (2021-07-03), Mera, pian di Spagna, Alto Lario, Adda e ritorno (salamella al chiosco del Gianni e travesata del lago con vela+Breva). →WikiLoc←
- 6F55+J4 Novate Mezzola (Chiosco del Gianni)
- 6C6X+3X Novate Mezzola (Parcheggio Lido) [?]
- Dascio
- Alto Lario (Lario=Lago di Como, 146 km²):
- Gera Lario (grande parcheggio a pagamento)
- Colico (l’Ontano - a volte affollatissimo ma bello)
- Piona, lido: 48FW+RP parcheggio a pagamento del chiosco (5€/giorno il 2021-06-19), pieno d’estate (andare presto). Birra alla spina, pizza rotonda, panini. Partendo la mattina, Piona → Dervio e ritorno in downwind con la Breva. →WikiLoc←
- Dervio, parcheggio in fondo a via S. Cecilia: Dervio → Bellano → Varenna → Fiumelatte → ritorno (→WikiLoc←)
- Lario (ramo Lecco):
- X7H7+Q6 Pescallo di Bellagio parcheggio gratuito del cimitero/bus, a 400m dall’approdo (da fare a piedi). Dietro: ampio parcheggio a pagamento. 2021-06-26 Bellagio → Onno ritorno. Sosta a Granny’s Beach. →WikiLoc←
- Onno / Limonta (parcheggi a pagamento, o liberi alla campana del vetro, o nel parcheggino del residence - in inverno vuoto)
- W8Q6+RW Olcio, fraz di Mandello
- X883+52 Lierna (parcheggio a pagamento easypark, vicino alla Spiaggia di Riva Bianca), accesso a 200m. Esempio: Giro Lierna → Abbadia Lariana e ritorno. →WikiLoc←
- Abbadia Lariana
- V8MH+Q5 Valmadrera (Nautilus). Parcheggio a pagamento (10€/giorno). Esempio: Giro del basso Lario ramo Lecco, dalle Moregge al lago di Garlate, Vercurago : →WikiLoc←
- Garlate -> Abbadia Lariana e ritorno (?).
- Lario (ramo Como):
- X6GW+2H San Giovanni di Bellagio (parcheggio gratuito). A piedi per 200m approdo di ghiaia. Vicino c’è Nenè food per cibo (2021-07-10): Bellagio → ponte del diavolo → Grotta dei bulberi → Lezzeno → Orrido di Nesso A/R. Molto bello, peccato per il numero di imbecilli cui è permesso di noleggiare barche a motore. →WikiLoc←
- X6GV+2X Bellagio (parcheggio minuscolo)
- X7J4+95 Bellagio (parcheggio gratuito viale Vitali)
- X589+3Q Sala Comacina (posteggio discesa 2 soli residenti, per Isola Comacina ?)
- W4VH+H9 Argegno (anche 100m N ?)
- X58M+WM Ossuccio (piccolo parcheggio, vicino a Hiring a Boat? ?)
- X6VQ+F8 Griante (Parcheggio Lido)
- X6WQ+7H Griante (Disco orario 4h)
- 262P+7M Griante (Snack Beach Bar Al Pùunt: dove parcheggiare?)
- X544+X4 Colonno (Parcheggio libero e gratuito senza disco orario da ottobre a marzo, nel piazzale della chiesa; riservato ai residenti dalle 1800 alle 0800? Altrimenti: parcheggio a pagamento all’inizio paese a sinistra 5€/giorno) : → Isola Comacina, Punta Balbianello e Lenno A/R 11-12km. Traffico.
- R3FH+VJ Como (piazzetta pochi posti)
- Lezzeno (Grotta blu - dei bulberi, ponte del Diavolo) - Traversata ~2km da Colonno. Quando non c’è traffico per la traversata?
- V47X+RV Faggeto Lario (parcheggio a pagamento, 5€ la giornata) : Giro del basso lago in senso antiorario, da Faggeto Lario (26km). →WikiLoc←
- Torno
- Nesso (orrido di Nesso)
- Ticino :
- 54MP+QV Pavia (CUS Pavia canottaggio) - subito a monte c’è un ponte.
- Bereguardo (ponte di Barche): consigliato in curva a destra, 100 metri prima del ponte di barche, in prossimità di un ampio parcheggio. »FONTE«
- 8VRC+55Q Centrale Enel Vigevano Ticino in secca da Vigevano in su e ritorno (Stazione di Vigevano: livello idrometrico Ticino 2022-06-18: -130.5cm) →WikiLoc←
- Porticciolo di Abbiategrasso, qualche km di strada stretta, gran parcheggio libero, vicino c’è il bar La Gabana e una fontanella d’acqua. (2022-08-11, Stazione di Vigevano livello idrometrico -138cm: giro fino alla fine del Ramo Delizia →WikiLoc←)
- Lanca Ayala 8W96+X5 Vigevano
- 7WXX+MC Besate, un paio di km di sterrato : 2022-06-11, Ticino in secca da Besate alla Lanca Ayala A/R (15km, livello idrometrico @Stazione di Vigevano: -127.8cm). →WikiLoc←
- 7XHF+WC Darsena Motta Visconti: 2021-08-28 (Stazione di Turbigo livello idrometrico -75cm, corrente attorno agli 8-10kmh) Ticino risalibile stando sui rami secondari o a riva, con un po’ di sforzo. Lanca Scaron fattibile con raschi e portaggi, fino ad un albero traverso (sarebbe consentito dalle regole del parco del Ticino rimuove l’ostacolo? Comunque per ora io seguirei una versione personale dell’etica Leave No Trace »LINK«). →WikiLoc← /Aggiornamento: 2024-09-29 (Livello idrometrico stazione di Turbigo: +67cm). Discesa fino al ponte di barche di Bereguardo, trasbordo e ristoro 30’, poi arrivo al CUS Pavia subito dopo il ponte sulla ferrovia, sponda sinistra. →WikiLoc←
- Vigevano: in sponda destra subito sotto il ponte ferrostradale, si accede alla riva dal piazzale del ristorante Sayonara »FONTE«. Oppure: 200 metri prima del ponte ferroviario ad arcate di Vigevano, risalire il canale del campo slalom che vedrete sulla destra. Sbarco risalendo a destra. Per arrivare in macchina seguire le indicazioni centrale ENEL. … E’ possibile sbarcare dopo il ponte ferroviario di Vigevano (destra) previa ricognizione a causa di sbarramento di massi. Il pericolo maggiore è rappresentato dall’eventuale presenza di tronchi. »FONTE«
- Ponte Trecate-Boffalora: subito sotto, partenza verso Lanca Ayala, dopo ponte di Vigevano (24km). 2023-08-08 livello stazione Vigevano -128cm, solo discesa →WikiLoc←
- Trecate: Da Milano percorrendo la SS11, prima del ponte stradale e ferroviario per Trecate svoltare a destra direzione fiume Ticino e poi subito a destra, parcheggiare prima del sottopasso. Imbarco a valle dei ponti (a monte previa ispezione causa sbarramento di massi) »FONTE«
- Lanche e rami:
- Ramo Delizia (all’interno della riserva “La Fagiana”, da Boffalora sul Ticino)
- Lanca Paradiso
- Ramo dei Prati (uno dei canali laterali che sfociano nel Ticino prima del ponte di Vigevano). Era/è(?) possibile avvistare caprioli.
- Canale Nasino (da Besate a Ayala: uno dei canali più belli del parco del Ticino)
- Ramo Morto
- Canal Vecchio
- lanca Scaron
- canale Scavizzolo (vicino lanca dell’Ayala)
- lanca di Bernate (visitabile)
- ramo dei Prati
- via Tre Salti, Turbigo - la Cabotina (ponte tibetano)
- ponti:
- ponte di ferro di Sesto Calende
- ponte di Castelletto Ticino
- ponte della centrale elettrica “porto della torre”
- ponte di Oleggio (imbarco a valle)
- ponte Ticino (di Galliate) SS 341, Turbigo
- ponte dell’autostrada A4 MI-TO
- ponte di Boffalora sopra Ticino / Trecate
- ponte di Vigevano
- ponte delle barche di Bereguardo
- ponte dell’autostrada dei Giovi A7
- ponte tangenziale ovest di Pavia
- ponte della libertà di Pavia (SS 35 dei Giovi)
- ponte coperto di Pavia
- ponte della Becca (foce sul Po)
- Descrizioni del fiume: (si nota come le tappe sono praticamente tutte delimitate da Ponti; Tutte le carte e descrizioni sono tratte dalla pubblicazione “IL TICINO IN CANOA” del Consorzio Piemontese Parco Naturale della Valle del Ticino e del Consorzio Parco Lombardo della valle del Ticino)
- Le 8 tappe della Carta fluviale del Ticino Sesto Calende → Panperduto (11 km) → [Trasbordo obbligatorio a Miorina e ulteriore trasbordo 1km per sbarramento insuperabile del Villoresi] → Oleggio (16.62 km) → Turbigo (10.47 km) → Trecate (10.47 km) → Vigevano (17.34 km) → Bereguardo (18.24 km) → Pavia (16 km) → Ponte della Becca (8.7 km).
- Le 5 tappe di ckfiumi (pagine web che non funzionano): Varallo Pombia → Oleggio (15 km) → Galliate (11 km) → Trecate (10 km) → Vigevano (20 km) → ponte di barche di Bereguardo (20 km)
- Discesa da Oleggio a Motta Visconti in due giorni (53 km): Oleggio → canale Delizia → Motta Visconti.
- Discesa da Porto di Marano Ticino al ponte della Becca in due giorni: Marano Ticino → Motta Visconti (60 km) → ponte della Becca (30 km).
- Fiume Lambro:
- Mulini di Baggero: Q6CV+H5 Baggero
- Nibionno Centro Sportivo: P7X3+PW Molino Nuovo
- Briosco - via Peregallo – sotto il ponte della superstrada: P68M+Q6 Briosco
- H7RM+M5 Monza, Grazie Vecchie
- Benaco, Lago di Garda (370 km²):
- Spiaggia delle Grotte di Catullo, Sirmione (“Giamaica”)
- Isola dei Conigli (Isola di San Biagio, Punta Belvedere)
- Rocca di Manerba (spiaggia del Sasso?)
- Limone sul Garda
- Peschiera del Garda - Benaco
- Verbano (Lago Maggiore, 212.5 km²):
- Spiaggia di Caldè, Castelveccana (Le Fornaci di Caldè)
- Monvalle Verbano
- QHCJ+Q7 Angera (Varese) →WikiLoc←
- Lago d’Iseo (Sebino):
- P26X+99 Tavernola Bergamasca: Partenza del giro delle tre isole del Sebino (Tavernola Bergamasca -> Montisola -> S. Paolo -> Montisola -> Loreto -> Montisola -> Ritorno, in senso antiorario) →WikiLoc←
- M3W3+V8C Gallinarga
- M3HQ+F2 Spiaggia libera di Sulzano
- Sassabanek
- Marone (entrare nel parco della biblioteca comunale?)
- Pisogne
- Sarnico
- Iseo
- Altro:
- Mantova, tre laghi (Campo Canoa): con trasbordo facile. Risalita del Mincio coi fiori di loto e i canneti.
- Goito Mantova
- Mantova, Santuario delle Grazie e Rivalta (Parco del Mincio → Il Mincio in Canoa)
- Lago di Varese
- Lago d’Orta
- Segrino
- Lago d’Endine →WikiLoc←
- Lago di Montorfano (?)
- Lago di Monate (?)
- Bobbio - Trebbia
- Naviglio Grande (?)
- Naviglio Pavese (?)
- Naviglio Martesana (?)
- Villoresi (?)
- Chiese (Brescia)
- Lago di Lugano:
- Porlezza Ceresio
- Ponte Tresa
- Regolamento di navigazione navigli e canali lombardi (Il regolamento disciplina la navigazione sui 5 navigli lombardi (Naviglio Grande, Naviglio Martesana, Naviglio di Pavia, Naviglio Bereguardo, Naviglio di Paderno) e sulle idrovie collegate (Bacino del Panperduto, Canale Industriale, Canale Villoresi).
Associazioni e siti per SUP canoa e kayak
Federazioni e associazioni:
- Kayaker Map, interessante mappa dei canoisti. Bel progetto ideato da Danilo Tulone.
- Fedarazione Italiana Canoa e Kayak FICK. Fa parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano CONI dal 1987, e raggruppa le discipline olimpiche agonistiche K{1,2,4}, C{1,2,4} di velocità (200m,500m,1000m) in acqua piatta, fondo (5000m), maratona (>10km), discesa e slalom su fiume, canoa polo.
- Federazione Italiana Canoa Turistica, non agonistica (di fiume, di lago, di mare) FICT.
- UISP Acquaviva, Russo, Gian Piero; Bernasconi, Livio; Pontecorvo, Antonello; Cocco, Giuseppe “Pino”; Bucci, Stefano; Mortin, Giovanni; Zaccherotti, Maurizio (terramare @Grosseto).
- European Canoe Association
- America Canoe Association – Canoe, Kayak, SUP, Raft, Rescue – Founded in 1880, The American Canoe Association (ACA) is a national nonprofit organization serving the broader paddling public by providing education related to all aspects of paddling; stewardship support to help protect paddling environments; and sanctioning of programs and events to promote paddlesport competition, exploration and recreation
- World Paddle Association WPA
- USA Professional Paddlesport Association
- WDWS international, cioè Verband Deutscher Windsurfing und Wassersportschulen e.V. (Associazione Scuole Tedesche di Windsurf e Sport d’acqua, associazione registrata). Principalmente windsurf, kite e vela, ma anche espansione su SUP
- International Surfing Association
- Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, nonostante il nome, è la federazione CONI per il surf in Italia, apparentemente anche per il SUP (wave e race); parte di ISA. Fino al 2011 era denominata Federazione Italiana Sci Nautico (FISN), che è tutto dire.
- AICS SUP, Associazione Italiana Cultura e Sport
Lago di Pusiano:
- Casletto-Rogeno tourincanoa
- Pusiano ckc Pusiano ASD
- Bosisio-Parini Canoa Club Bosisio
- Centro Remiero Lago di Pusiano
Lago di Annone e Adda, Lago di Como/Lecco:
- Vercurago Canoa Kajak 90
- Annone-Oggiono Oggiono Kayak Team
- Indomita Valtellina River
- Trezzo Kayak - Canoa Club Capriate
- Canoa Kayak Club Cassano d’Adda
- Inuit del Lario
Milanese:
- Canoa Club Milano
- Canottieri San Cristoforo
- CUS Milano Idroscalo
- Idroscalo Club ASD
- Cernusco sul Naviglio (Canoa Fluviale Martesana)
- Naviglio Sport Club, Trezzano sul Naviglio.
Ticino:
- CUS Pavia Canoa (Canoa, Kayak e Dragon Boat). Ciffonauti.
- Canoa Club Vigevano (dal 1960 sul Ticino)
- Kayak Team Turbigo
- Gruppo canoisti ticinesi
- Outdoor Ticino River (Livio Bernasconi)
Bergamo-Brescia:
- Canoa Club Brescia (dal 1988).
- Kayak Sarnico
- ATLS Iseo
- Pissogne - Costa Volpino (Il Canneto Kayak ASD)
Altro e Mar Mediterraneo:
- Sottocosta
- Terramare a Grosseto.
- SUP Senigallia
- Centro SUP Bracciano
- Italian SUP League
- Sherden Surf House, Sardegna (di Marco Bettega)
Siti e noleggi
- Canoa & Kayak (forum di canoisti italiani) CKfiumi.net
- SupTrotters (?defunto?)
- Noleggio Abbadia Lariana Camping Spiaggia
- Noleggio Colico Jordan’ Surf
- Noleggio Chiosco del Gianni, Novate Mezzola Agriturismo Val Codera. Informazioni utili
- Ristorante Berlighera, Dascio, Novate Mezzola: noleggio canoe (?telefonare?).
- Tabo Surf a Gera Lario.
- KTS40, noleggio tavole SUP e canoe a Colico.
- Bomboklat Surf School, a mani basse il posto più bello del Lario.
Negozi
- canoashop
- bertoni
- decathlon
- ozone kayak
- Kayak shop
- CS Canoe
- Prijon
- Alpine Action (Slovenia)
- Kite virus
- Infinity sports (Slovenia)
- Negri Nautica
- Tuilik
- qajaq
- Island Surf (Lignano Sabbiatoro)
- Sport Mission (Milano)
- Surf Planet (Torbole)
- Kite World Shop
Materiali extra
- Istruzioni pratiche per kayak da mare
- Corso video di Claudio Lo Giudice, il titolare di CanoaShop
- Istruzioni di Michele Ramazza
- EPP Euro Paddle Pass = Programma Pagaia Azzurra
- ACA corsi e programmi
- ACA Video di istruzione Educational Videos
- Costruire una canoa o un kayak con Guillemot Kayaks
- Maestro di Canoa Giovanni Mortin
- BrianzaTour
Altro
- PackRafting Italia
- Folding Kayak: ORU Kayak
- TRAK Kayak
- PaddleTV
- ARPA Lombardia: Portale Idrogeologico Geografico
- ARPA Lombardia: Rilevazioni in tempo reale
- Discesa del Lambro da Merone a Briosco, 2010-06-01 (Bosisio Canoa Club e Val di Lurago d’Erba). Pagaiando sul Lambro, promossa da “Le Contrade”.
- 2012-06-02 quinto anno consecutivo di “Pagaiando sul Lambro”, organizzata da “Il Canneto”.
- 2013-05-02 l’associazione “Il Canneto” organizza “Pagaiando sul Lambro”, da Baggero a Nibionno e Briosco.
- Corto sul Lambro – progetto Periurban Parks finanziato da Regione Lombardia - Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggi
- Tentativo di recupero del progetto di Pagaiando sul Lambro
Tecnica
- Michele Ramazza: tecnica
- The Kayak Roll
- Kayarchy - the sea kayaker’s free online handbook
- Kayak Paddling .net
Gite e tour
- EKO-kayak – VIAGGI e TREKKING in kayak da mare, di Marco Ferrario
- Kayaker destrepà
- LuMeKayak
- GiroNavigando
- Kayak in laguna
- GRADO Canottieri AUSONIA, isolotto di BARBANA, isola di ANFORA]: trattoria AI CIODI
- laguna di Marano, Bibione Camping Capalonga (scuola di Kayak)
- CAORLE, Canale Revedoli, [marina del Colonial River (?)], Fiume PIAVE, canale Cavetta: agriturismo Cavetta
- IESOLO, fiume SILE, marina di CAVALLINO, via delle Mesole, Agriturismo LE MANCIANE
- BURANO e TORCELLO
- Altamarea Kayak – Associazione Kayak da Mare Chioggia
- Cima-Asso: da Como a Venezia
- Sul Po da Casalmaggiore (Cremona) fino a Chioggia Recensione viaggio
- Giovanni Baracchetti: Da Valmadrera al mar Adriatico
- Go(ndo)letta verde 2013: da Torino a Venezia in canoa
- Cristian Civati e il Pesce Volante: dall’Adda al mar Adriatico
- Itinerari in kayak lago/mare
- Il delta del Po in canoa (25 itinerari di canoa fluviale, e non solo, nel delta del Po veneto, di Fabio Roccato)
- Pagaiando organo di stampa della FICT (Federazione Italiana Canoa Turistica), fondato da Francesco Bartolozzi
- Escursioni in Kayak a Venezia
- Travelinkayak: Viaggi personalizzati in Kayak, sup e bici (di Marco Venturini)
- Giri in Laguna veneta:
- Marina dell’isola della Certosa → Isola del Lazzaretto nuovo → San Francesco del Deserto (convento) → Burano → Murano → Ritorno (~21 km) [Sant’Erasmo?]
- Isolette → Sant’Erasmo → Sant’Andrea → Lazzaretto Nuovo → Certosa
- Giro per i canali di Chioggia + Ca’ Roman + Pellestrina »fonte«
- Dal delta del Po a Venezia Tappa 1 (Rifugio Punta Maestra sul Po di Pila → Ostello di Boccasette - 30 km), Tappa 2 (Boccasette → Albergo Pineta a Rosolina Mare - 20 km), Tappa 3 (Rosolina Mare → Campeggio Grande Italia a Chioggia - 25 km), Tappa 4 (Chioggia → Punta San Giuliano a Mestre - 30km).
Esempi di azioni per interventi sull’ecologia delle acque dolci interne:
- Autorità bacino del Lario e laghi minori, che ha in comodato d’uso gratuito il Centro Remiero nel comune di Eupilio (lago di Pusiano), almeno fino al 31.12.2031. L’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori è un Ente Pubblico non economico costituito, ai sensi della legge regionale n. 6 del 4 aprile 2012, dai Comuni e le Province rivierasche dei laghi di Alserio, Annone, Garlate, Lario, Montorfano, Novate Mezzola, Olginate, Pusiano e Segrino. Cosa fanno per ridurre l’assurdo inquinamento di plastiche lasciate dalle loro molte boe che vanno alla deriva dopo le giornate di vento?
- DeplastificAZIONE - Life Beyond Plastic (Uni-Mi-B)
- Black Warrior Riverkeeper
- Cahaba Riverkeeper
- Parco della Valle del Lambro
- Enjoy Brianza Reload: il Parco della Valle del Lambro ha vinto il bando “Capitale Naturale 2018” indetto da Fondazione Cariplo. Quali interventi per più di 1M€? Quale rendicontazione?